Translate

sabato 15 marzo 2025

ASCOLTA UN CRETINO: Consigli non richiesti per chi brancola in un mondo tanto intrigante quanto complesso

> breve premessa per presentarmi un minimo e darti una prospettiva critica sulle poche righe che andrai a leggere. Prendi questi paragrafi come i consigli di un appassionato che lavora col vinile da anni e ha sentito ogni tipo di mito e leggenda, compilation di balle colossali e luoghi comuni, si è informato con curiosità e interesse... e ha dovuto investire quattrini e anni prima di arrivare ad avere abbastanza esperienza e consapevolezza da sentirsi sicuro a sufficienza per poter dare consigli sia a nuovi collezionisti che ad appassionati più navigati.

Dal giorno in cui ho ricevuto la mia prima paghetta in lire, ho sempre acquistato cd originali e vinili (oltre ad aver scaricato tonnellate di giga di roba che ho ascoltato mezza volta per poi dimenticarmela). Non ho mai avuto generi di riferimento, sono acusticamente onnivoro e mi piace la musica tutta, basta che abbia qualcosa da raccontare, susciti una qualsiasi reazione emotiva e per me è ORO.
Originalità, talento e bravura sono valori aggiunti, ma non fondamentali per godere dell'opera di un artista a mio avviso.
Passo almeno metà della mia giornata ascoltando nuovi e vecchi album e buona parte del mio tempo a sfogliare cataloghi di distributori e ascoltare/leggere gente che parla/scrive di questo vastissimo mondo.
Sono appassionato di musica da sempre e lavoro in questo settore dal 2016, anno in cui --coincidentalmente(?) i discografici hanno ripreso a stampare vinile in grande quantità. 
Compro dischi all'ingrosso e al dettaglio per rivenderli, e vendo quasi esclusivamente dischi che collezionerei io in primis.
Questo è il mio lavoro.
Ci tengo a specificare che la serie di consigli e suggestioni che voglio condividere con te sono frutto di riflessioni maturate nel corso di infinite discussioni e confronti con clienti, colleghi, professionisti di settore e appassionati da tutto il mondo e di tutte le età.
Proviamo a dissipare dubbi e risolvere questioni annose e comuni, 
dai dai dai! 

DIVERSIFICA : 

Partendo dal presupposto che tu disponga di un amplificatore con più ingressi e abbia gia un giradischi, 
prenditi anche un lettore cd, oggi li trovi a poche decine di € e molti album li trovi solo in Compact Disc, non privartene. Tanta musica la trovi solo in digitale e bandcamp, quindi se ti piace l'idea collega all'ampli anche un buon adattatore bluetooth per ascoltare musica liquida col tuo impianto stereo, non esiste motivo al mondo per cui porsi delle limitazioni.
Se vuoi un album di qualche anno fa e sei in dubbio tra il prendere una vecchia stampa o la ristampa più recente SEGUI IL CUORE e vai con Dio. 


Prendi la stampa del titolo che ti piace se ha un prezzo che ti sembra congruo alle condizioni ed è misurato rispetto alla profondità delle tue tasche,
sticazzi se è una ristampa deluxe autografata e trifolata o un'originale dell'ottobre 1973 con timbro promozionale tartufata al sambuco.
Qui si vuole ascoltare buona musica e godere di bei prodotti, non accumulare l'ennesimo costoso gadget di noiosissima plastica o annusare il rancido odore di chiuso del baule di nonno Eustachio.
Il vinile è un mercato di nicchia, se cerchi solo ed esclusivamente titoli e stampe precise rischi di restare parecchio deluso.
Il ritorno del vinile è accompagnato da fattori per lo più positivi, vedi la reperibilità di centinaia di migliaia di titoli nuovi e ristampati di fresco, 
un maggior numero di etichette sempre più stimolate a investire in un supporto che sembrava defunto e un ritorno a master fatti ad hoc. 
Il mondo è saturo di musica ottima e accessibile senza doversi prendere le ferie per fare il pre-ordine prima che finiscano le copie disponibili (ti ricordi la prima ristampa di sXm?) quindi FOTTI L'HYPE.

Diversificando tra generi, formati e condizioni (nuovo/usato), entrare in un negozio di dischi ti farà rivivere la magia che provavi quando da bimbo entravi in un negozio di balocchi, con la sola differenza che oggi hai raffinato il gusto e disponi dei tuoi danari come meglio credi.
E' lo spirito che conta e fa la differenza fra un appassionato felice e un accumulatore frustrato (ci ricollegheremo a questo argomento, poi).

- IL "DOVE E QUANDO" IMPORTA :

Il 21esimo millennio ti mette a disposizione un'infinità di negozi, fiere, siti web, app e social media dove acquistare la tua musica preferita. E' un mercato vastissimo fatto da professionisti affidabili o improvvisati, quindi può nascondere insidie. Se compri da professionisti vai sul sicuro. Dal momento che si presenta un problema con il disco appena comprato, qualsiasi esso sia, è tuo diritto (e lo dice la legge, non le politiche del negoziante) poter cambiare l'oggetto con altro di pari valore entro un mese dall'acquisto (di solito). Alcuni store fisici e online potrebbero indagare sulla qualità della registrazione di un disco prima di proporlo, a ulteriore garanzia.
Anche con gli acquisti online hai diritto di recesso per normativa europea, quindi puoi rispedire al mittente l'articolo a sue spese, se c'è un motivo fondato. 
Il discorso è diverso e più ampio quando acquisti da ambulanti o da privati, il proverbiale pacco è dietro l'angolo, soprattutto se si tratta di dischi inflazionati o vecchie stampe. 
Sta a te capire se hai a che fare con qualcuno che è in buona fede o con il furbo di turno. A grandi linee puoi tenere presente l'antico adagio cinese "se è troppo bello per essere vero, probabilmente è fake", girano un sacco di copie e imitazioni di album storici e anche tirature di dischi fallati con errori di produzione, 
se un disco costa ovunque 40€ e tu lo trovi nuovo di trinca a 15€, annusa e senti se puzza.
L'affare può capitare, ma non dovrebbe essere la regola.
Se hai ancora poca dimestichezza col vinile lascia stare l'idea che acquistare da privati o svuotacantine possa essere economicamente meglio perchè sottrai IVA e tasse varie: se lo fai metti in conto che potresti ritrovarti con un oggetto ben al di sotto delle aspettative-.

Se ami comprare da privati perchè ti diverti e ti piace quel tipo di socialità, allora vai e buttati, che è morbido. La comunità di vinilisti è più viva che mai e potresti farti nuovi amici e compagni di ricerche.

In sunto, 
al giorno d'oggi siamo bombardati di occasioni e offerte imperdibili,
ovunque ci giriamo spuntano pubblicità aggressive più o meno esplicite che vogliono invogliarci a comprare questo o quel titolo sborone, ma che avrà perso tutto il suo fascino una volta che lo terremo tra le mani; colleziona solo ciò che ti accende qualcosa dentro, e non sbaglierai mai.

La musica, in tutte le sue forme, è potentissimo veicolo di messaggi ed emozioni, non riduciamola a sterile oggetto di desiderio.


- SCAMBIA, VENDI, REGALA :

Se sei un po' simile a me ti piacerebbe avere solo titoli che ascolti in collezione, ma ti capiterà comunque di acquistare un disco in preda alla foga del momento o da una passione che spesso si sopisce in fretta, per poi ritrovarti con un ingombrante e inutile pezzo di plastica: un intruso che si annida tra i tuoi dischi preferiti, ricordandoti la tua fallibile impulsività. 
La soluzione potrebbe semplicemente dedicare agli "errori" un piccolo spazio in libreria e tenerli lì per poi ascoltarli fra qualche anno, magari passato abbastanza tempo imparerai ad apprezzarli, come uno di quei film che non ti dicono niente e trovi incomprensibili, per poi amarli a distanza di tempo o addirittura averne nostalgia.
Se non hai comprato una totale schifezza (e chi te l'ha fatto fare!?) puoi portarlo al negozio di dischi più vicino alla prima occasione e proporlo per avere un buono su qualcos'altro, portarlo in fiera e scambiarlo con altri appassionati, regalarlo a un amico a cui potrebbe piacere o, se hai dimestichezza col tortuoso mondo delle vendite online, gli fai una bella foto e lo metti su Vinted a metà del prezzo di copertina e via andare (alla peggio c'avrai rimesso una decina di euro, mica grave). 
La compravendita è parte del gioco quando inizi ad avere un certo quantitativo di dischi che non ascolti più, ma dovrebbe essere in qualche modo divertente oltre che funzionale, dal momento che ti smarona lascia stare, non ti cambierà la vita di sicuro e avrai comunque fatto un'esperienza in più.

ASCOLTA UN CRETINO: Consigli non richiesti per chi brancola in un mondo tanto intrigante quanto complesso

> breve premessa per presentarmi un minimo e darti una prospettiva critica sulle poche righe che andrai a leggere. Prendi questi paragraf...